L’idea alla base di “NEU skills: Nuove competenze di base per i cittadini europei” è derivata dalla volontà di coinvolgere i discenti adulti in attività educative mirate a migliorare le loro conoscenze circa questioni europee, mettendoli in grado di trasferire successivamente tali conoscenze in contesti locali e informali.
Inoltre, si è offrire ai discenti adulti l’opportunità di partecipare ad attività educative transnazionali incentrate sull'”identità europea” attraverso l’acquisizione di competenze chiave, in particolare competenze linguistiche, culturali e digitali.
Durante le attività del progetto sono state implementate metodologie non formali e innovative per l’educazione degli adulti, utilizzate con l’obiettivo di insegnare l’educazione civica e le soft skills fondamentali.
Concentrandoci su metodi innovativi di insegnamento, abbiamo consentito anche alle persone con minori opportunità di essere incluse nelle attività educative previste dal progetto.
Il Parlamentarium è il centro visitatori del Parlamento europeo, situato presso la sede di Bruxelles del Parlamento.
Spiega e presenta il Parlamento e le sue funzioni con strumenti interattivi come un cinema a 360°, un gioco di ruolo e una gigantesca mappa interattiva su suolo. Permette di immergersi nei dettagli del Parlamento Europeo, come il cammino che ha portato all’Unione Europea odierna e ciò che stanno facendo i membri del Parlamento Europeo per fronteggiare le più grandi sfide dell’Europa